Via-Crucis-Madre-Teresa - page 7

Nona Stazione: Gesù cade la terza volta
C. Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo
T. Perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
“Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come
agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi
tosatori, e non aprì la sua bocca. Sì, fu eliminato dalla terra dei viventi,
per l’iniquità del mio popolo fu percosso a morte.”( Is 53,7-8)
Dice Madre Teresa:
“Gesù voleva aiutarci condividendo la nostra vita, la nostra solitudine,
la nostra agonia, la nostra morte. Solo diventando tutt’uno con noi ci
ha redento. A noi è concesso di fare la stessa cosa. Tutta la desolazione
dei poveri va redenta: non solo la loro indigenza materiale, ma anche la
loro povertà spirituale, e dobbiamo condividerle perché solo essendo
tutt’uno con loro possiamo redimerli, solo portando Dio nella loro vita
e portando essi a Dio. Non si può amare Dio se non a proprie spese.”
Pausa di silenzio
C. Aiutaci, Signore, a condividere la povertà per vincerla
definitivamente.
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio
cuore.
Decima Stazione: Gesù viene spogliato delle sue vesti
C. Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo
T. Perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
“Un branco di cani mi circonda, mi assedia una banda di malvagi;
hanno forato le mie mani e i miei piedi, posso contare tutte le mie ossa.
Essi mi guardano, mi osservano: si dividono le mie vesti, sul mio vestito
gettano la sorte.” (Sal 22(21), 17-19)
Dice Madre Teresa:
“La nudità non consiste solo nella necessità di un vestito per coprirsi.
La nudità consiste nella mancanza della dignità umana, che a volte
abbiamo perso, e di cui abbiamo ingiustamente spogliato i poveri. Li
consideriamo inutili, privi di ogni speranza di redenzione. Disponiamo
di tutta una serie di aggettivi per qualificarli. Questa è la pesante
nudità dei nostri giorni. C’è bisogno della vita di preghiera per riuscire a
vedere Cristo nel volto sfigurato dei più poveri dei poveri.”
Pausa di silenzio
C. Aiutaci, o Signore, a non dimenticare che l’amore, per poter
sopravvivere, deve nutrirsi di sacrifici.
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio
cuore.
1,2,3,4,5,6 8,9,10
Powered by FlippingBook